2021-12-31
Fiorella Noci vive e lavora a Impruneta, (Firenze) e Bacchereto, (Prato). Espone dal 1997
Dopo una lunga esperienza di insegnamento nella scuola, studia pittura con Sandra Batoni e varie tecniche plastiche con Silvia Fossati. Importante l’incontro con il Maestro Enzo Faraoni.
Inizia un percorso pittorico di figurazione e di ricerca simbolica, approdando ad una astrazione geometrica e materica. Nelle sue opere è protagonista la materia, corposità grumosa a creare dislivelli e tridimensionalità, concretezza di pietra e di marmo, resa leggera, quasi spirituale dalla preziosità della foglia oro, argento e rame, con forme sempre più essenziali ed astratte.
Nella sua recente produzione, le stele, dà vita a stratificazioni di vissuto, di suggestioni ed emozioni, proponendo questi elementi arcaici come narrazioni contemporanee.
Espone regolarmente in mostre personali e collettive in Italia e all’estero. Ha partecipato a mostre in Spagna, Austria, Egitto, Portogallo, Repubblica Ceca, Stati Uniti, India, Malta, Italia.
Sue opere sono presenti nel Museo Diocesano, Firenze, Museo Comunale d’Arte Antica, Moderna e Contemporanea “Giuseppe Sciortino”, Complesso Monumentale Guglielmo II, Monreale (Palermo), Casa dell’Opera, Regione Qalybiya, Cairo, Egitto, Museo dei Campionissimi, Novi Ligure, Alessandria, TelesiaMuseum, Galleria Comunale Arte Moderna e Contemporanea, San Roberto, Reggio Calabria, Museo di Civitella Val di Chiana, Arezzo, Museo Mesto Prachatice Repubblica Ceca, Museo d’Arte Sacra San Domenico Prato, Museo d’Arte Contemporanea ARTinGENIO MUSEUM Pisa.
E’ Socia Fondatrice e Presidente Onorario dell’Associazione Culturale “Art-Art” di Impruneta. Organizza mostre ed eventi culturali presso il “Laboratorio d’Arte Villa Corsini” Mezzomonte e la Galleria IAC Impruneta Arte Contemporanea.
Gallerie dove espone: Galleria Magenta, Magenta, Milano
Kadari Art Gallery, Hiderabad, India
Studio ed esposizione permanente:
“Laboratorio d’Arte Villa Corsini” Via Imprunetana per Pozzolatico, 108 Impruneta Firenze
Designed using Unos Premium. Powered by WordPress.