IGNAZIO FRESU

Sono nato a Cagliari dove ho cominciato la mia formazione artistica frequentando il locale Liceo Artistico ed ho completato gli studi a Firenze all’Accademia di Belle Arti. Dal 1975 vivo in Toscana e dal 1982 risiedo e lavoro tra Prato e Milano. La mia poetica si prefigge di dare un volto alla bellezza dell’effimero e di ritrarre l’eterno inganno perpetrato dal tempo. Il tema della transitorietà di ogni cosa, si riflette nella mia attività. A questo fine le mie installazioni giocano di continuo sulla percezione della reale consistenza delle strutture che realizzo rendendo così il senso della caducità delle cose facendo anche uso di materiali riciclati e rifiuti di lavorazioni industriali. Scarti di un’economia di consumo che velocizza sempre di più il processo di separazione tra ciò che consideriamo in nostro possesso e ciò che sempre più presto cade nell’oblio del disuso.
Dal 1973 espongo in Italia e all’estero, in mostre personali e collettive. Alcune mie installazioni sono esposte in permanenza a Firenze, Perugia, Cagliari, Parco del Chianti, Montespertoli (FI), Parco di Montelisi, Crespina (PI), Impruneta (FI), Guidonia Montecelio (RM), Arcevia (AN), Chiaramonti (SS) e all’estero a Belgrado (Serbia), Berlino e Cuxaven (Germania), Funchal (Madeira, Portogallo), La Valletta (Malta). Alcune mie installazioni sono esposte in permanenza qui a Prato, come “Il viandante e la sua ombra” sulla scalinata che dalla Stazione del Serraglio porta alla Piazza dell’Università.
L’installazione “Cento Scale”, che in precedentemente allestita nel Giardino Buonamici e ora è nel Giardino del Tignoso. L’installazione “Ultima cena” allestita nel Museo San Domenico e l’installazione “E il naufragar m’è dolce in questo mare” nel Vicolo deì Bonconti. Inoltre, sempre a Prato, un’altra installazione realizzata di recente: “Piccola biblioteca dei sogni”, a Villa Rospigliosi
Dal 1973 espongo in Italia e all’estero, in mostre personali e collettive. Alcune mie installazioni sono esposte in permanenza a Firenze, Perugia, Cagliari, Parco del Chianti, Montespertoli (FI), Parco di Montelisi, Crespina (PI), Impruneta (FI), Guidonia Montecelio (RM), Arcevia (AN), Chiaramonti (SS) e all’estero a Belgrado (Serbia), Berlino e Cuxaven (Germania), Funchal (Madeira, Portogallo), La Valletta (Malta). Alcune mie installazioni sono esposte in permanenza qui a Prato, come “Il viandante e la sua ombra” sulla scalinata che dalla Stazione del Serraglio porta alla Piazza dell’Università. L’installazione “Cento Scale”, che in precedentemente allestita nel Giardino Buonamici e ora è nel Giardino del Tignoso. L’installazione “Ultima cena” allestita nel Museo San Domenico e l’installazione “E il naufragar m’è dolce in questo mare” nel Vicolo deì Bonconti. Inoltre, sempre a Prato, un’altra installazione realizzata di recente: “Piccola biblioteca dei sogni”, a Villa Rospiglios
2018 La Valletta, Malta
2017 Università di Madeira, Portogallo LIBRARTIS alla Kean University nella Burger Gallery NJ
2016 Istituto di Cultura Italiana, Barcellona , Spagna Northern Kentucky University Art Galleries, USA Galleria Kbac, Kean University, USA Czurles-Nelson Gallery at SUNY Buffalo State, NY
2015 Istituto di Cultura Italiana, Praga, Repubblica Ceca
2014 Museo di Merida, Merida, Spagna 2013 “Nuove Conexión. Reencontrarse entre mundos lejanos”- Museo Bellas Artes Emilio Pettoruti di La Plata (Argentina); Artour-o – Théâtre Princesse Grace, Montecarlo. Kunst und Design im Kontext von Abfall und Recycling, Ihlienworth – Hamburg, Germania
2010 NAVY PIER CHICAGO, ART a Chicago, USA Società Dante Alighieri a Miami in Florida, USA Arclinea / Rimadesio, Boston USA “Il Sogno Italiano” – Dubai World Trade Center – USA “Art, Design and Sustainability” – Art Exhibition Hall, Bonn, Germania
2008 KIAF – Korea International Art Fair , Seoul , Korea. “DISSOLVENZE” – ARTEXPO, New York “Frammenti di De-composizione” – START MIAMI 1°. Miami, USA
2007 Art Innsbruck, Austria
2006 NAIROBI NATIONAL MUSEUM, Kenia “Tokyo Big Sight” – International Convention Center, Tokyo, Giappone
2005 Bismarckplatz, Berlino, Germania